Vetrerie nella valle di Trebušca e nella foresta Trnovski gozd
10. 10. 2025 / 18:00 / Tolmin / Mestni trg
La mostra a pannelli fa parte del progetto internazionale Glass Routes e racconta l’attività vetraria che si svolgeva nella valle di Trebušca e nella foresta di Trnovo nel XVIII e XIX secolo.
L’Alta Valle dell’Isonzo è ricoperta da vasti boschi, che fino all’inizio dell’età moderna, quando la zona passò sotto il dominio asburgico, erano quasi intatti. Le nuove autorità volevano sfruttare al massimo le foreste statali, considerate una risorsa preziosa. I commercianti venivano invitati nelle zone boschive per garantire che il legname proveniente dalle foreste remote raggiungesse Gorizia, Trieste, Venezia e altre città costiere attraverso l’Isonzo e altri corsi d’acqua. Per sfruttare le risorse forestali nelle aree più difficili da raggiungere, vennero promosse anche altre attività economiche basate sul legno come materia prima.
Nella valle di Trebušca, dove oltre al legno abbondante era disponibile anche la sabbia silicea necessaria, nella prima metà del XVIII secolo iniziò a funzionare l’unica vetreria della regione del Litorale. In circa cento anni si trasferì più volte, stabilendosi infine a Mojska Draga vicino a Lokve. Intorno al 1825, dopo aver esaurito tutte le quantità consentite di legname, la produzione del prezioso vetro fu definitivamente interrotta.