Il drammatico percorso tra i canyon del fiume Tolminka ci porterà fino alla malga Polog, dove durante la 1. guerra mondiale si trovavano le postazione di retroguardia dell’esercito austro-ungarico per il rifornimento dei vicini campi di battaglia montani. Sopra la valle, come monito alla guerra e allo stesso tempo simbolo eterno della pace, c’è la chiesa commemorativa del Santo Spirito a Javorca, che proprio per questi motivi ha ottenuto il distintivo di patrimonio europeo. L’affascinante natura sul pendio della Tolminka ha già quasi ricoperto il bunker italiano risalente al periodo tra le due guerre, esploreremo però comunque i suoi oscuri segreti. Prima di tornare a Tolmino nella vicina malga potremo degustare il formaggio locale del marchio autoctono Tolminc, prodotto con il metodo tradizionale.
In luglio e agosto ogni sabato alle 9.00.
Obbligatoria la preiscrizione entro venerdì alle 16.00.
Costo:
20,00 €/persona; supplemente l’entrata per Javorca.
Durata:
Durata della visita guidata: 3,5 ore.
Punto di ritrovo:
parcheggio di fronte al parco sportivo Brajda a Tolmino. Trasporto con mezzi propri.