Bohinjska proga (La ferrovia di Bohinj)

Trova l'ispirazione

Trova le attività, le attrazioni e i divertimenti della Valle dell'Isonzo o scegli tra i nostri consigli di viaggio

Organizza la tua visita
Seleziona una data
Seleziona una data
PRENOTA
Scegli la tua esperienza

La linea ferroviaria di Bohinj fu costruita nel 1906, durante l’impero austro-ungarico, come tratto tecnicamente più impegnativo del collegamento transalpino tra la parte centrale della monarchia e il mare. Da oltre 110 anni, collega magistralmente i pittoreschi paesaggi tra le Alpi Giulie e il mare Adriatico, il che la rende uno dei percorsi più attraenti d’Europa.

È un eccezionale patrimonio tecnico, architettonico e storico-culturale di importanza mondiale.

La linea ferroviaria di Bohinj fornisce il collegamento più breve e veloce tra le due regioni di Gorenjska e Primorska, e le sue stazioni sono ottimi punti di partenza per visitare le Alpi Giulie, Bled, Bohinj, la Valle dell’alto Sava, Baška grapa, la Valle dell’Isonzo e della Goriška con Brda, la Valle del Vipacco e il Carso.

 

Una passeggera sorridente sale su un treno alla stazione ferroviaria.Viaggiamo in treno, ©Mitja Sodja

Fatti interessanti sulla Linea di Bohinj

  • epoca di costruzione: 1900–1906
  • 10.400 costruttori della linea ferroviaria
  • pendenza massima della linea ferroviaria: 26‰
  • lunghezza della linea Jesenice–Sežana: 130 km
  • 31 stazioni e fermate
  • 53 ponti e viadotti
  • 259 cavalcavia
  • 36 tunnel per una lunghezza totale di 18,7 km
  • 5 gallerie
  • Il tunnel di Bohinj è la struttura tecnicamente più impegnativa della linea e allo stesso tempo il tunnel ferroviario più lungo della Slovenia (6327 m).
  • Il ponte e viadotto sul fiume Idrijca a Bača pri Modreju è il ponte più lungo della linea ferroviaria di Bohinj (258 m).
  • Il ponte Solkanski most ha l’arco in pietra più grande del mondo su linee ferroviarie (85 m).

Kartica_Julijske_Alpe-Dolina_So__e.jpg

Con la tessera di destinazione Alpi Giulie: Valle dell’Isonzo Approfittate dei biglietti ferroviari gratuiti di sola andata o andata e ritorno dalla stazione di Most na Soči in direzione di Nova Gorica o Lubiana (via Jesenice).

 

Grazie alla natura incontaminata, alla diversità del paesaggio culturale e ai gioielli tecnici e architettonici lungo il percorso, il viaggio sulla linea di Bohinj è un’esperienza davvero speciale. Ai momenti incantevoli sulla linea di Bohinj, potete aggiungere un’indimenticabile escursione a piedi o in bicicletta, oppure scegliete il treno automobilistico e attraversate il tunnel di Bohinj insieme alla vostra auto. Se siete appassionati di storia non dovreste perdervi il treno museo, che vi porterà nel magico passato con una vecchia locomotiva a vapore…

Bahnhof Most na Soči

Postaja 10, 5216 Most na Soči

Mappa
Chiudi
1 / 5

Esplora di più

Resta con noi

Abbonati alla nostra Newsletter e leggi le notizie della Valle dell'Isonzo su eventi, offerte, consigli di viaggio, ...