l’itinerario storico di Kobarid
Ascensione obbligatoria per tutti i visitatori di Kobarid che unisce caratteristiche naturali a quelle storiche.
l’itinerario storico di Kobarid (Caporetto) collega i piú importanti punti storici e le meraviglie naturali:
- Il museo di Kobarid,
- Il museo caseario “Od planine do Planike"
- l’ossario Italiano,
- le rovine del villaggio antico Tonocov grad,
- i resti della prima guerra mondiale,
- Ponte di Napoleone
- il fiume Soča (Isonzo),
- la cascata Kozjak
Il sentiero conduce dai tempi antichi fino alla prima guerra mondiale, mostrando molte bellezze naturali, offerte dalla stretta gola del fiume di Soča e dalle cascate misteriose dei suoi afflussi.
Informazioni dell'Itineratrio storico di Kobarid:
Lunghezza: | 5 km |
Tempo di percorenza: | 3-4 ore con la visita dei musei |
Difficoltà: | facile percorso circolare |
Punto di partenza: | centro di Kobarid, Piazza Trg Svobode |
Cascata Kozjak - compensazione per l'uso dell'infrastruttura
dal 1 giugno al 31 ottobre
2019 | prezzo |
Adulti | 4,00 EUR |
Ragazzi (da 7 a 14 anni) | 2,00 EUR |
Studenti / Pensionati / Gruppi (10+) | 3,00 EUR |
famiglia | 10,00 EUR |
permesso annuale | 12,00 EUR |
Più informationi:
TIC Kobarid
Trg Svobode 16
5222 Kobarid
t: +386 5 38 00 490
e:
www.dolina-soce.si
Servizio di guida:
Museo di Kobarid
Gregorčičeva ulica 10
5222 Kobarid
t: 00 3865 389 00 00
e:
www.kobariski-muzej.siUstanova Fundacija Poti miru v Posočju
Gregorčičeva 8
5222 Kobarid
t: 00386 5 389 01 67
e:
www.potmiru.si
L'itinerario storico di Caporetto
l’itinerario storico di Kobarid (Caporetto) collega i piú importanti punti storici e le meraviglie naturali. Il suo percorso è di 5 km e la vista richiede da 3 a 4 ore.
scarica