List Map Le gole di Tolmin Le gole di Tolmin costituiscono il punto più basso e meridionale del Parco Nazionale del Triglav e l'amenità naturale maggiore del comune di Tolmino. Cascata Beri Cascata Kozjak La misteriosa cascata Kozjak, posta in un anfiteatro roccioso, è secondo molti il salto d’acqua sloveno più bello. Cascata Boka La cascata slovena più imponente e con la maggiore portata d’acqua, alta 144 metri e larga 18, è annoverata tra le cascate più maestose d’Europa. Cascata Virje Quest’incantevole angolino presso la cascata Virje è il luogo ideale per gli amanti del relax, gli appassionati di fotografia e gli innamorati. Grande forra del Soča La gola primordiale rappresenta una delle più belle attrattive naturali lungo il fiume Isonzo e un ambiente di importante valore naturale del Parco naturale del Triglav. La cascata Pršjak La pittoresca cascata Pršjak, alta 27 metri, è una delle cascate più belle e più facilmente raggiungibili a piedi della Valle del fiume Trebušica, luogo ricco di forre selvagge e magnifici corsi d’acqua. Boschetto acquatico Šunik Questo angolo paradisiaco ricco di energie positive ai piedi Parco naturale del Triglav è un’ottima idea per una gita nella natura. Piccola forra del Soča Il fiume Isonzo (Soča), poco prima della confluenza con il torrente Vrsnica, ha scavato la Piccola gola dell'Isonzo (Soča), lunga 100 metri e profonda 6, che nella sua parte più angusta è larga appena 1 metro. Forra di Kluže Il fiume Koritnica ha creato una forra lunga un chilometro che presso la fortezza di Kluže, nel Parco nazionale del Triglav, si restringe a pochi metri di larghezza, sprofonda 70 m in profondità e si estende per 200 m di lunghezza. Torrente Gorejca con cascate In passato la gente del posto ha arginato parte del torrente Gorejca creando un piccolo bacino (10 m x 5 m), nel quale l’acqua si riscalda fino a 20ºC. Cascate del Zapotok Il torrente si riversa in una delle cascate più alte del parco nazionale del Triglav, creando un ambiente selvaggio di sedimenti di morena nello Zapoden. Torrente Globoški potok con cascate Le acque scendono centinaia di metri formando splendide cascate sotto lo Skutnik. Sopra la forra dell’Učja si trova la cascata tripla del torrente Globoški potok alta 80 m. La cascata Sopota Le acque dell’imponente cascata cadono con tre salti a percipizio in un anfiteatro di pietra, profondo oltre 60 metri. Le gole Koseška korita Sotto il villaggio di Koseč si trovano le selvagge e difficilmente accessibili gole di Koseč, profonde fino a 60 m. Forra del Soča presso Kršovec Nelle vicinanze del torrente Golobar, dove la Valle di Bovec entra nel Parco nazionale del Triglav, il fiume Isonzo (Soča) ha scavato la Gola dell’Isonzo (Soča) presso Kršovec, lunga 150 e larga solo pochi metri. Torrente Fratarica con cascate Dal nevaio della Loška stena si riversano in direzione di Log pod Mangartom più di 22 cascate. La più nota è la cascata Parabola alta 48 m che si forma nella parte inferiore del torrente Torrente Kaludrica con cascate Sotto la parete settentrionale della Loška stena sgorga il torrente Kaludrica che sfocia nel fiume Koritnica. Crea tre cascate, tra le quali il Kaluder, facilmente accessibile, alto 15 m e molto larga. Torrente Predelica con cascate Questo lungo torrente con la nota forra del parco nazionale del Triglav, difficilissima da raggiungere, sorge da diversi affluenti nell’area del Predel e sfocia nel fiume Koritnica a Log pod Mangartom. Forra del Nemčlja Il torrente Nemčlja ha formato tonfani, cascate e calderoni erosivi. La cascata più alta, il Veliki slap Nemčlje (18 m), ha formato un ponte naturale che rientra tra el peculiarità naturali più importanti del Parco naturale del Triglav. Forra del Mlinarica La pittoresca gola e la forra del Mlinarica, catturate tra alte pareti a strapiombo, rappresentano un importante monumento naturale del Parco nazionale del Triglav Il torrente Kloma con le cascate Tra le diverse cascate alte decine di metri che si riversano oltre le irte pareti in direzione della valle Zadnjica spicca il Kloma (128 m), la più alta cascata slovena. Torrente Sušec Sul versante settentrionale della catena montana Stol il torrente Sušec ha intagliato una forra straordinariamente bella con numerosi tonfani, cascate, rapide e canali che s’intrecciano in una specie di parco acquatico naturale.