Escursionismo si può fare anche in inverno, bisogna solo avere scarpe e abbigliamento idonei.
ESCURSIONE | PUNTO DI PARTENZA | DISLIVELLO / LUNGHEZZA | DURATA DEL CAMMINO* | PARTICOLARITÀ | DIFFICOLTA* |
B1: Bovec–aeroporto Bovec–Jablenca–Bovec | Itinerario circolare | Lunghezza 7,7 km | 2 h | Confluenza della Soča e della Koritnica, visita alle posizioni austro-ungariche, chiesa di Devica Marija v Polju | Facile |
B2: Bovec–Plužna–lago di Plužna–campo da golf–Bovec | Itinerario circolare | Lunghezza 6,4 km | 2 h | Villaggio di Plužna, cascata di Virje, sorgente del Glijun, bacino di accumulo | Facile |
B5: Bovec–Kukč–Kal Koritnica–Vodenca–Bovec | Itinerario circolare | Lunghezza 9,7 km | 4 h | Cimitero austro-ungarico, confluenza della Soča e della Koritnica, Ravelnik, chiesa di Devica Marije v Polju | Facile |
B6: Mocl–Plužna–fino a Poljanca | Raccomandiamo fino a Poljanca, ritorno – stesso itinerario | Lunghezza 4 km | 3 h | Cascata di Virje, sorgente del Glijun | Media |
Kršovec – Log Čezsoški | Ponte asfaltato presso Kršovec | Lunghezza 10 km | 4 h | Soča, ponti sospesi, villaggi di Čezsoča e Log Čezsoški. Raccomandiamo nei periodi senza rischio e pericolo di frana! | Facile |
Val Zapoden | Rifugio Koča pri izviru Soče | Lunghezza 2 km | 2 h | Passeggiata nella valle con vista meravigliosa sulle vette | Facile |
Laghi del Krn | Rifugio Dom v Lepeni | Dislivello: 685 m | 3 h | Escursione di montagna | Difficile |
Malga del Mangart | Inizio della strada di Mangart | Lunghezza 1,5 km | 45 min | Vista sul Mangart | Facile |
Malga V Plazeh | Villaggio di Vas na Skali | Dislivello: 538 m | 3,5 h | Vista sulla valle e le vette circondanti | Media |
Val Zadnjica | Diramazione per la strada a Zadnjica | / | / | Passeggiata nella valle; la lunghezza si può adattare alle proprie esigenze e alle condizioni della neve; | Facile |
Strada a Gozdec (direzione stazione B della cabinovia del Kanin) | Bovec o diramazione per la strada a Gozdec | / | / | Strada conduce fino alle stazioni della cabinovia del Kanin; la lunghezza si può adattare alle proprie esigenze; | Facile |
Val Možnica (fino ad una casermetta di guardia di frontiera ormai abbandonata) | Diramazione a Možnica | 3,5 km | 1,5 h | Passeggiata nella Val Možnica lungo la strada un po’ in salita; | Facile |
Malga di Božca | Diramazione alla malga di Božca prima del valico di frontiera di Učja | 6,6 km | 4 h | Sopra si apre la vista meravigliosa sulle Alpi Giulie; | Media |
Loška Koritnica | Log pod Mangartom | 4,2 km | 1,5 h | Itinerario lungo; Raccomandiamo nei periodi senza rischio e pericolo di frana! | Facile |
* La durata e la difficoltà del percorso dipendono dalle condizioni della neve e dagli escursionisti individuali; i dati sono presentati soltanto a titolo informativo.
Prima di fare un'escursione, bisogna sapere che si tratti di un’escursione invernale – d’inverno i percorsi non sono mantenuti e protetti.
Con l’eccezione delle escursioni breve nelle vicinanze di Bovec, in caso della neve morbida bisogna usare racchette da neve o sci. Prima di partire vi consigliamo di controllare le condizioni meteorologiche e della neve e possibilità di formazione di valanghe che possono raggiungere anche dei terreni per escursioni facili.