In ogni angolo della Valle dell'Isonzo si trova un ricordo indelebile della Prima guerra mondiale.
I musei all'aperto narrano delle storie uniche, scritte dal fronte dell'Isonzo. Caverne, trincee, chiese, sentieri, mulattiere, montagne e cimiteri conservano delle testimonianze che insegnano a vedere, capire e a rispettare.
Musei all'aperto lungo il Sentiero della pace
Il ricco patrimonio storico di importanza nazionale e internazionale tocca ogni visitatore. Riempite l'anima con la tranquillità della natura della Valle dell'Isonzo e capite quanto era dura la vita al fronte. Se vi piace l'escursionismo, preparatevi a scoprire il Sentiero della Pace, che collega più musei all'aperto, cimiteri e monumenti del fronte isontino.
Nella Valle dell'Isonzo sono stati predisposti sei musei all'aperto, che potete visitare autonomamente oppure con una guida:
- Museo all`aperto Ravelnik
- Museo all`aperto Čelo
- Museo all`aperto Zaprikraj
- Museo all`aperto Kolovrat
- Museo all`aperto Mrzli vrh
- Museo all`aperto Mengore
Musei all'aperto lungo il Sentiero della pace - Pubblicazioni
Il Sentiero della pace dalle Alpi all’Adriatico, guida lungo il fronte isontino
Il Sentiero della pace dalle Alpi all' Adriatico
Musei all'aperto lungo il Sentiero della pace - INFORMAZIONI E VISITE GUIDATE
Ustanova “Fundacija poti miru v Posočju”
Gregorčičeva 8, 5222 KobaridT: +386 (0)5 389 01 67
M: +386 (0)31 586 296
E:
W: www.potmiru.si