Javorca, chiesa commemorativa dello Spirito Santo
In alto, sopra l'alveo della Tolminka, si innalza un santuario in legno, la chiesa commemorativa dello Spirito Santo a Javorca, che porta il marchio del patrimonio europeo.
La chiesa è consacrata ai caduti Austro-Ungarici difensori del campo di battaglia del fronte isontino (1915 – 1917). Nel 2007, è stata inserita nella lista dei più importanti patrimoni storici e culturali dell'Europa come più bel monumento della Prima guerra mondiale della Repubblica di Slovenia.
Javorca è un monumento di riconciliazione e un esempio unico di secessione
La chiesa commemorativa dello Spirito Santo a Javorca è stata costruita dai soldati austro-ungarici, maestri di diverse arti. Rimane simbolo di appello alla riconciliazione e testimone della forza di unione del creare e costruire collettivamente in campo artistico. Sull'ingresso, si innalza il campanile con una meridiana, lo stemma della monarchia e la scritta PAX (pace).
All'esterno è decorata dagli stemmi delle 20 nazioni che formavano l'Austria-Ungheria, mentre all'interno ci sono delle tavole di quercia che simboleggiano le pagine di un libro dei ricordi con incisi a fuoco, secondo i principi della gerarchia militare, i 2.564 nomi dei soldati austroungarici caduti nei campi di combattimento circostanti.
I progetti per la chiesa, che nel 2016 ha festeggiato il centenario dalla sua costruzione, sono stati realizzati dal pittore viennese Remigius Geylinga, allora sottotenente, mentre la costruzione è stata diretta da Géza Jablonszky, tenente di nascita ungherese. La chiesa è stata restaurata minuziosamente nel 1934, all'inizio degli '80 del secolo scorso, nel 2005 e nel 2016.
Punto panoramico lungo il Sentiero della Pace
La chiesa commemorativa dello Spirito Santo a Javorca non vi entusiamerà solo per la comunicatività storica e per la sua eccezionale architettura. Dalla terrazza panoramica accanto alla chiesa si apre un paesaggio sul maestoso Rdeči rob (Ciglione Rosso) e sull'affascinante versante montuoso di Tolmin-Kobarid. La chiesa è uno dei punti del famoso Sentiero della Pace, che collega i monumenti e i resti della Prima guerra mondiale nella Valle dell'Isonzo.
Javorca - Orario d'apertura 2020
16. 5. – 24. 6. | sabato, domenica, giorni festivi | 10.00 – 17.00 |
25. 6. – 30. 8. | ogni giorno | 10.00 – 19.00 |
31.8. – 18.10. | ogni giorno | 10.00 – 17.00 |
Javorca - Prezzo d’entrata 2020
adulti | 4,00 € |
bambini (dai 6 ai 18 anni) | 2,00 € |
studenti * (fino a 26 anni), anziani ** (oltre 65 anni) | 3,20 € |
famiglia 2+2 | 10,00 € |
ogni bambino successivo | 1,00 € |
carta di gruppo per adulti (oltre 10 persone) | 3,20 € |
carta di gruppo per bambini (oltre 10 bambini) | 1,60 € |
bambini (0-5 anni), persone disabili* | gratuito |
con la tessera Alpi Giulie: Valle dell'Isonzo | gratuito |
- Un biglietto combinato è possibile Javorca + Gole di Tolmin. In questo caso si applica uno sconto del 50% sull'ammissione a Javorca.
- * I biglietti per gli studenti sono disponibili solo su presentazione di una carta dello studente valida, confermando lo stato e l'identità dello studente.
- ** Per ricevere lo sconto, si prega di mostrare la carta d'identità appropriata.
Fuori orario,
Gruppi fino a 9 persone | 70,00 € / gruppo |
Gruppi 10 - 25 persone | 100,00 € / gruppo |
Gruppi 26 - 50 persone | 130,00 € / gruppo |
Javorca - messe
Nel 2020 tutte le messe vengono cancellate
13. 4. 2020 | Lunedi di Pasqua - l'Antico Ordine Cattolico di San Benedetto |
31. 5. 2020 | Pentecoste, in onore dello Spirito Santo |
25. 6. 2020 | per la patria |
Giugno 2020 | S. Messa ortodossa |
11. 11. 2020 | Messa in occasione dell'anniversario della fine della prima guerra mondiale |
Javorca - Regime del traffico
Tra il 25 giugno e il 27 settembre, un regime di traffico speciale si applica sulla strada per la valle di Tolminka.
Il traffico è vietato:
- per camper tutti i giorni della settimana,
- per autoveicoli il sabato, la domenica e nei giorni festivi.
È possibile utilizzare i trasporti pubblici organizzati durante la chiusura.
Tolmin Shuttle Bus - Javorca 2020 | 1.9. - 27.9.
sabato, domenica, festivi
TOLMIN > JAVORCA | JAVORCA > TOLMIN | ||
9.00 | 9.30 | 9.45 | 10.15 |
11.00 | 11.30 | 11.45 | 12.15 |
13.00 | 13.30 | 13.45 | 14.15 |
15.00 | 15.30 | 15.45 | 16.15 |
16.30 | 17.00 | 17.15 | 17.45 |
martedì, giovedì
TOLMIN > JAVORCA | JAVORCA > TOLMIN | ||
10.45 | 11.15 | 13.30 | 14.00 |
Prezzo
2 € / persona / corsa
Bambini fino a 10 anni gratis.
Partenza del bus navetta a Tolmino
Parcheggio presso il centro sportivo Brajda
Quando raggiungiamo il parcheggio sotto Javorca in autobus, ci sono 15-20 minuti a piedi in salita su un sentiero verso la Chiesa dello Spirito Santo a Javorca.
Javorca - INFORMAZIONI E GUIDA ⓘ
TIC Tolmin
Petra Skalarja 4, 5220 Tolmin
T: +386 (0)5 380 04 80
E:
W: www.javorca.info

Video gallery

Javorca - chiesa commemorativa dello Spirito Santo
Javorca, chiesa commemorativa dello Spirito Santo
Sopra l’alveo, dove scorrono le acque del fiume Tolminka, si erge la chiesa commemorativa di Javorca.
scarica