List Map Fiume Soča - Isonzo Il fiume, uno dei più belli d’Europa, è un importante patrimonio naturale del Parco nazionale del Triglav. È noto per lo spiccato colore smeraldino e per le vivaci rapide nella parte alta del corso. Fiume Nadiža (il Natisone) I veloci tonfani e le zone balneari di uno dei più puliti e caldi fiumi alpini vi invitano a tuffarvi in acqua, a nuotare e a stare sdraiati all’ombra. Sorgente del fiume Soča Da una delle sorgenti carsiche più belle e pure delle Alpi Giulie nasce il figlio color verde smeraldo delle montagne, l’imponente fiume Isonzo (Soča). Boschetto acquatico Šunik Questo angolo paradisiaco ricco di energie positive ai piedi Parco naturale del Triglav è un’ottima idea per una gita nella natura. Fiume Učja L’area protetta del fiume Učja, tutelata da Natura 2000, ospita numerose specie animali a rischio di estinzione ed è caratterizzata da sorprendenti fenomeni naturali. Torrente Glijun Le acque dei monti Kanin e Rombon si versano nel torrente GIijun (435 m) che mormora vivacemente e scende verso la cascata Virje e il lago artificiale Plužna. Fiume Idrijca Il fiume Idrijca, che lungo il suo corso presenta più gole e tonfani profondi, ha due zone balneabili vicino ai villaggi di Slap ob Idrijci e Bača pri Modreju. Torrente Sušec Sul versante settentrionale della catena montana Stol il torrente Sušec ha intagliato una forra straordinariamente bella con numerosi tonfani, cascate, rapide e canali che s’intrecciano in una specie di parco acquatico naturale. Torrente Globoški potok con cascate Le acque scendono centinaia di metri formando splendide cascate sotto lo Skutnik. Sopra la forra dell’Učja si trova la cascata tripla del torrente Globoški potok alta 80 m. Torrente Šunik nella valle Bavšica Il torrente Šunik scende dalla valle del Bavšica verso il fiume Koritnica scorrendo tra le rocce ricoperte da un folto muschio. Torrente Krajcarica Nella valle Zadnjica,ai piedi delle pareti più alte delle Alpi Giulie, sgorga uno dei torrenti più abbondanti del fiume Soča. Torrente Slatenik Il torrente, al quale un tempo venivano attribuite proprietà terapeutiche, scende verso il fiume Soča percorrendo un letto di sedimenti rocciosi color grigio-marrone tra lo Javoršček e il Polovnik. Torrente Predelica con cascate Questo lungo torrente con la nota forra del parco nazionale del Triglav, difficilissima da raggiungere, sorge da diversi affluenti nell’area del Predel e sfocia nel fiume Koritnica a Log pod Mangartom. Torrente Lepenjica Il paradiso degli appassionati di pesca a mosca è particolarmente pittoresco nel punto dove il torrente ha incavato una forra lunga 100 m e profonda 10 m denominata Šunikov vodni gaj. Il torrente Kloma con le cascate Tra le diverse cascate alte decine di metri che si riversano oltre le irte pareti in direzione della valle Zadnjica spicca il Kloma (128 m), la più alta cascata slovena. Torrente Gorejca con cascate In passato la gente del posto ha arginato parte del torrente Gorejca creando un piccolo bacino (10 m x 5 m), nel quale l’acqua si riscalda fino a 20ºC.