Catena montuosa del Kanin
La catena del Kanin è l’area ideale per conoscere il carso d’alta montagna ed un ottimo punto di partenza per le escursioni sulle vette vicine.
La funivia circolare Kanin sale fino al ristorante Prestreljenik sui 2.202 m.
Attività estive da svolgere sul Kanin:
- Godere le viste panoramiche sulle Alpi, sul Mare Adriatico e sul Golfo di Trieste,
- visita della finestra del Prestreljenik e del ponte naturale sul Kanin,
- conoscenza dei vari fenomeni del carso d’alta montagna con visita al rifugio dom Petra Skalarja (2.206 m),
- escursione guidata di grande difficoltà sul Visoki Kanin (2.587 m),
- gite in montagna sul Prestreljenik (2.499 m), Laška planja (2.448 m), Rombon (2.208 m),
- alpinismo: Kanin (informazioni in lingua slovena)
- marcia lungo il sentiero didattico Prestreljeniški podi – Kanin,
- speleologia: voragine Skalarjevo brezno, Čehi 2, voragine Černelsko brezno (molto difficile, solo per speleologi esperti e con buona conoscenza delle particolarità).
Caratteristiche del carso d’alta montagna sul Kanin:
- 220 milioni di anni di storia geologica,
- svariate scanalature, infossamenti e altre formazioni geologiche,
- una delle voragini più profonde al mondo,
- macereti, finestra, ponte naturale.
D’inverno funzione il centro sciistico Kanin-Sella Nevea da dove si può godere la stroaridnaria vista sul Golfo di Trieste.